Dettagli della spedizione
Nella sezione dedicata ai dettagli di spedizione, selezionate il tipo di collo dal menu a tendina. Se utilizzate un imballaggio di vostra proprietà, selezionate Imballaggio proprio.
Il Valore dichiarato ai fini della responsabilità del Vettore di ciascun collo costituisce il limite massimo di responsabilità da parte di FedEx relativamente alla spedizione di quel collo, inclusi, senza che l'elenco sia esaustivo, perdita, danni, ritardi, errori di consegna, mancata consegna, informazioni errate, errori di comunicazione o di invio di informazioni relative alla spedizione. È responsabilità del mittente dimostrare i danni effettivi. Il mittente si assume il rischio di un'eventuale perdita in eccesso rispetto al Valore dichiarato ai fini della responsabilità del Vettore. Potete trasferire questo rischio a una compagnia d'assicurazione di vostra scelta stipulando un'apposita polizza assicurativa. Rivolgetevi a un agente o a un broker assicurativo se desiderate una copertura assicurativa.
Il Valore dichiarato ai fini della responsabilità del Vettore deve coincidere con quello riportato nel documento di spedizione FedEx Ship Manager® e nella Fattura commerciale, se richiesta. Il Valore dichiarato ai fini della responsabilità del Vettore non deve superare il valore doganale.
Se la spedizione contiene più di un collo, inserite il valore per collo.
Inserite il peso della spedizione. Se la spedizione contiene più di un collo, inserite il peso per collo.
FedEx si riserva la possibilità di pesare e misurare nuovamente i colli. La tariffa può cambiare in base al peso e alle dimensioni reali.
Le dimensioni minime di collo sono 1 in/1 cm per qualsiasi dimensione: profondità (P), larghezza (L) o altezza (H). Le dimensioni massime di un collo sono 108 in/274 cm per ciascuna dimensione. Le dimensioni massime per lunghezza e circonferenza sono 130 in/330 cm per FedEx Express e 165 in/419,1 cm per FedEx Ground.
Nella sezione dedicata ai dettagli della spedizione, vengono richieste informazioni relative al contenuto della spedizione.
Selezionate Documenti se la vostra spedizione internazionale contiene lettere, dichiarazioni, domande ed altro tipo di corrispondenza non commerciale.
Tipo di documento: selezionate dal menu a tendina la descrizione che meglio corrisponde al vostro documento o selezionate Altro e inserite nella casella di testo una descrizione.
Inserite un valore doganale se applicabile al vostro documento.
Nella sezione dedicata ai dettagli della spedizione, vengono richieste informazioni relative al contenuto della spedizione.
Se avete selezionato la voce Articoli, vi verrà richiesto lo scopo della spedizione. Queste informazioni compariranno nella Fattura Commerciale stampata.
- Commerciale:
qualsiasi spedizione venduta o inviata gratuitamente da un soggetto commerciale a un altro, al fine di essere rivenduta o diversamente impiegata nel corso dell'espletamento delle proprie attività commerciali. - Regalo:
qualsiasi spedizione contenente articoli offerti quale dono non richiesto da un privato a un altro privato, non inviati da un'azienda né consegnati a un'azienda. - Campione:
qualsiasi spedizione contenente articoli inviati gratuitamente che sono stati contrassegnati o mutilati o in altro modo resi impropri alla vendita o all'utilizzo, se non come campioni commerciali, inviati allo scopo di sollecitare un ordine o come modello per incoraggiare un ordine esistente da parte dell'entità estera. - Reso e Riparazione:
articoli spediti per la riparazione o precedentemente esportati per la riparazione che vengono restituiti dopo essere stati riparati. - Effetti personali:
qualsiasi spedizione che contenga articoli per uso personale, come bagaglio non accompagnato e arredo domestico spediti per trasloco. - Utente personale:
qualsiasi spedizione che contenga merci nuove per uso personale acquistate all'estero e rispedite ad un privato.
Inserendo un codice armonizzato adatto, permettete a FedEx di aiutarvi a stabilire quali sono i documenti doganali necessari e di calcolare una stima accurata di dazi e imposte. L'Harmonized Commodity Description and Coding System (Sistema armonizzato di designazione e codificazione delle merci) è un sistema standardizzato internazionale sviluppato e gestito dalla WCO (World Customs Organization, Organizzazione mondiale delle dogane) per la classificazione uniforme dei prodotti in commercio.
Inserite il valore complessivo assegnato a tutti gli articoli o documenti della spedizione. Alcuni paesi/territori impongono un limite ai valori accettati. Il valore doganale è il valore di vendita o di transazione del contenuto della spedizione in caso di vendita. Se la spedizione non è destinata alla vendita, il valore doganale sarà un equo valore di mercato. Il valore equo di mercato è il prezzo che un venditore otterrebbe da un acquirente per il contenuto della spedizione se questo fosse venduto in un mercato libero. I valori nominali non sono accettati dalle autorità doganali e potrebbero comportare sanzioni o il sequestro della spedizione.
Le regolamentazioni forniscono importanti linee guida specifiche in merito allo sdoganamento o alle normative specifiche in relazione a una o più delle merci che spedite. Ogni regolamentazione mostrata si basa sulle informazioni che avete fornito.
La Fattura Commerciale è il documento più diffuso richiesto per sdoganare le vostre spedizioni. Di solito è richiesta per la spedizione di merci, ma la norma varia a seconda del paese/territorio, delle dimensioni, del peso, della quantità e del valore.
A La Fattura proforma è fornita da un fornitore prima della spedizione della merce. La fattura informa l'acquirente in merito alle tipologie e quantità di merci da spedire, al loro valore e a qualsiasi specifica (peso, dimensioni, etc.). La Fattura proforma viene spesso usata come un'offerta di vendita o per richiedere una nota di credito o un permesso di importazione.
I termini di vendita indicano il momento in cui il venditore può considerare adempiuti i propri obblighi e le merci possono essere considerate consegnate al compratore.
- Franco vettore (FCA/FOB):
Franco vettore al porto di esportazione indicato. Il prezzo applicato dal venditore copre tutte le spese, compresa la consegna delle merci trasportate tramite mezzo di trasporto internazionale (ad esempio, aeromobile). - Porto assicurazione pagata (CIP/CIF):
Porto assicurazione pagata per un porto di scarico intercontinentale menzionato (ossia importazione). Il venditore include nel prezzo della merce anche l'assicurazione, i costi di trasporto fino al punto di scarico menzionato nonché ogni altra spesa accessoria. - Porto pagato fino a (CPT/C&F):
Porto pagato fino a è il porto di scarico intercontinentale menzionato (ossia importazione). Il prezzo indicato dal venditore comprende le spese di trasporto fino al punto di importazione menzionato. Le spese di assicurazione vengono lasciate a carico dell'acquirente. - Franco fabbrica (EXW):
Il prezzo applicato comprende unicamente le spese sostenute dal venditore nel punto di origine delle merci; il venditore si impegna a consegnare al compratore le merci in un determinato luogo, per un periodo di tempo stabilito. Tutte le altre spese sono a carico del compratore. - Reso al luogo di destinazione (DAP):
Il venditore consegna quando le merci quando sono messe a disposizione del compratore sui mezzi di trasporto pronti per lo scarico nella località di destinazione menzionata. Le parti hanno interesse a specificare il punto esatto nel luogo convenuto di destinazione, perché è lì che i rischi passano dal venditore al compratore. - Reso al terminal (DAT):
Il venditore consegna quando le merci, scaricate dai mezzi di trasporto in arrivo, sono messe a disposizione del compratore a un terminal, porto o luogo di destinazione menzionato. Con 'Terminal' si intende banchina (pontile), magazzino, terminal di stoccaggio container o strada, stazione ferroviaria o aeroporto. Le parti devono accordarsi sul terminal e, se possibile, sul punto esatto in cui i rischi passano dal venditore al compratore. - Reso sdoganato (DDP):
Il venditore adempie all'obbligo di consegnare le merci nella località menzionata nel paese/territorio d'importazione. Tutti i rischi e le spese di trasporto sono a carico del venditore, compresi gli oneri doganali, le tasse ed eventuali altre spese di consegna.