Come avviene l’applicazione dei diritti doganali?

I diritti doganali, ovvero i dazi e le imposte, dipendono essenzialmente dal codice armonizzato delle merci e dal loro Paese di origine. Generalmente, l'imposta si presenta sotto forma di percentuale applicata al valore delle merci. In certi Paesi, alcune merci sono a tasso zero, come i libri per bambini e alcuni prodotti alimentari. 

In generale, il calcolo si basa sulla descrizione del prodotto fornita sulla fattura commerciale e sul suo codice armonizzato. Anche altri fattori, tuttavia, come il Paese di origine e il motivo dell'importazione, possono incidere sul valore complessivo e sull’aliquota percentuale applicabile. 

Alcune merci sono inoltre soggette ad altri oneri, come le accise, ovvero tributi basati sulla quantità e applicabili a determinati beni, come l’alcol. In generale, tutti i prodotti soggetti a misure di difesa commerciale o restrizioni di altra natura incorrono di frequente in oneri aggiuntivi.

Molto difficile
Molto facile

Non riuscite a trovare quello che state cercando?

Potete contattarci in vari modi.

Chatta con noi

Il nostro assistente virtuale è qui per voi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Se non trova una soluzione, sarete trasferiti a qualcuno che vi può aiutare.

Vai alla chat

Scrivici

Rivolgetevi alla persona giusta per l'argomento giusto compilando il nostro modulo di contatto.

Vai al form

Chiamaci

Volete parlare con qualcuno? Controllate quando il nostro team è disponibile nella vostra regione qui sotto. 

Visualizza i numeri di telefono