Cosa si intende, in Europa, per "libera circolazione"?
Le merci che entrano nel territorio doganale dell'UE da qualsiasi Paese extracomunitario vengono definite "merci non comunitarie". Esse, per essere commercializzate all'interno dell'UE, devono essere immesse in libera circolazione. Ciò significa che occorre aprire una pratica di registrazione doganale per le merci, con il versamento dei relativi dazi e/o IVA.
Una volta soddisfatte queste condizioni, le merci non comunitarie diventano "merci comunitarie". Ottengono a questo punto lo stesso status delle merci prodotte, raccolte o estratte all'interno dell'UE e possono essere trasportate liberamente all'interno dell'UE.
Non riuscite a trovare quello che state cercando?
Potete contattarci in vari modi.
Chatta con noi
Il nostro assistente virtuale è qui per voi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Se non trova una soluzione, sarete trasferiti a qualcuno che vi può aiutare.
Vai alla chatScrivici
Rivolgetevi alla persona giusta per l'argomento giusto compilando il nostro modulo di contatto.
Vai al formChiamaci
Volete parlare con qualcuno? Controllate quando il nostro team è disponibile nella vostra regione qui sotto.
Visualizza i numeri di telefono