
Come preparare la vostra azienda al 2021
Aggiornamento sulla Brexit
Il periodo di transizione post-Brexit è terminato. Il Regno Unito e l’Unione europea hanno concluso un Accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione, entrato in vigore il 1 gennaio 2021. Stiamo attualmente esaminando i particolari dell'Accordo, ma desideriamo nel frattempo segnalare alcuni nuovi requisiti di cui tenere conto per le spedizioni tra Regno Unito e Unione europea.
Questa pagina riporta le principali novità riguardanti i processi di spedizione e alcune indicazioni su come assicurare un'efficiente continuità alle spedizioni oltre confine nel 2021 e oltre.
Il Toolkit 2021
Il nostro Toolkit 2021, regolarmente aggiornato, contiene tutto ciò che occorre sapere per spedire con successo anche dopo l'implementazione dell'Accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione tra Regno Unito e Unione europea.
Per informazioni aggiornate sui cambiamenti relativi all'IVA scaricate la nostra guida.
Domande frequenti
Rispondiamo alle domande più frequenti relative allo sdoganamento e ai documenti richiesti, ai dazi, nonché all'IVA, ai costi e alle spedizioni verso l'Irlanda del Nord.
.png)
Brexit: checklist 2021
Siete pronti per il 2021? Ecco tutto quello che la vostra azienda deve sapere per prepararsi.

Commercio con l'Irlanda del Nord
Scoprite di più sulle spedizioni da e verso l'Irlanda del Nord dopo la transizione.
Assicurare la continuità della supply chain
I passaggi essenziali per far sì che l'operatività della vostra supply chain continui con successo anche dopo la transizione.
Spedizioni oltre confine nel 2021
Guardate il nostro webinar per scoprire come spedire senza problemi al termine del periodo di transizione.
Altre risorse
Scoprite di più sugli accordi commerciali che il Regno Unito sta negoziando con vari paesi del mondo
Leggete i nostri consigli per gli importatori sulla documentazione per lo sdoganamento
Scoprite come compilare una fattura commerciale
Seguite l'hub di preparazione della CBI
Scoprite come trasmettere elettronicamente la documentazione per lo sdoganamento
Visitate il sito ufficiale del governo del Regno Unito e i siti della Commissione europea per le ultime informazioni
Tariffe di spedizione FedEx post Brexit
FedEx sta effettuando investimenti graduali per adattare i sistemi, i processi e le soluzioni per i clienti al fine di assicurare che tutto sia pronto per i cambiamenti che entreranno in vigore il 1° gennaio 2021.
Alla luce di tali investimenti e per sostenere i costi di sdoganamento delle spedizioni, a partire dal 4 gennaio 2021 le tariffe di trasporto delle spedizioni tra il Regno Unito e l'Unione europea saranno soggette ad aumento. I nostri clienti verranno informati circa le nuove tariffe di spedizione 2021 attraverso la comunicazione sull'aumento tariffario generale inviata a partire dal 17 novembre 2020.
Eventuali altri supplementi e oneri relativi alla movimentazione delle spedizioni oltre confine continueranno a essere applicati. Tali oneri e supplementi si baseranno sulle istruzioni del cliente fornite a FedEx relativamente allo sdoganamento della spedizione.
Un elenco completo degli oneri e dei supplementi FedEx, nonché i listini tariffari standard export e import 2021 sono consultabili qui.
Come contattarci
Saremo lieti di approfondire l'argomento con aziende di qualsiasi dimensione e settore, soprattutto in caso di timori o dubbi che possiamo aiutarvi ad affrontare.