
PUNTI DI VISTA/DALLA TEORIA ALLA PRATICA
I risultati in sintesi
I fattori ambientali, sociali e di governance (ESG, Environmental, Social and Governance) sono una parte sempre più importante del fare business. Se gestiti correttamente, possono anche offrire un vantaggio competitivo.
Politiche ESG efficaci possono aiutare a conquistare clienti,, attrarre investimenti e persino reclutare e trattenere i lavoratori.
Pratiche di spedizione sostenibili possono migliorare l'efficienza e ridurre i costi in settori chiave come l'uso dell'energia e l'ottimizzazione dell'itinerario.
Un buon punto di partenza, prima di definire obiettivi, scegliere un framework e riferire i progressi, è valutare la situazione attuale rispetto alle aree più rilevanti per la vostra attività.
I fattori ESG (Environmental, Social and Governance) dovrebbero essere una priorità per tutte le aziende, sia dal punto di vista etico sia in un'ottica normativa. Tuttavia, non si tratta semplicemente di fare la cosa giusta. In un contesto segnato da una forte concorrenza, una politica rigorosa può favorire il successo del vostro business.
C'è un motivo alla base di ciò. Le aziende che adottano con efficacia i fattori ESG scoprono preziosi vantaggi commerciali. Da un sondaggio del 2024 emerge come aziende di grandi dimensioni ne abbiano riconosciuto il potenziale: il 71% dei dirigenti e leader aziendali concorda sul fatto che i fattori ESG sono una fonte di vantaggio competitivo e l'82% crede che la sua importanza nelle prestazioni aziendali continuerà a crescere.1
Ne possiamo trarre un paio di conclusioni. La prima è che i fattori ESG possono offrire un vantaggio sul mercato. Se vale per le grandi imprese, forse potrebbe essere anche il vostro caso. La seconda è che forse i vostri concorrenti ne stanno già approfittando.
Qualunque sia la vostra situazione, esistono diversi motivi validi per cui irrobustire il più possibile la vostra politica. Ecco cinque esempi di come i fattori ESG possono rafforzare la vostra attività.
1. Ridurre i costi attraverso pratiche sostenibili
Sebbene l'adozione di politiche e processi ESG possa comportare costi, ci sono anche molte aree in cui i fattori ESG possono avere un impatto finanziario positivo. Ad esempio, la semplice equazione di usare meno per sprecare meno potrebbe anche ridurre i costi della vostra attività (leggete i nostri articoli per scoprire esempi specifici di come la sostenibilità può ridurre i costi o come potete risparmiare riducendo gli sprechi nella vostra azienda).
Potete ottenere maggiori vantaggi migliorando l'efficienza della logistica. È possibile ad esempio ridurre i costi di magazzino installando un'illuminazione efficiente dal punto di vista energetico, impianti a energia rinnovabile e un migliore isolamento, nonché attraverso layout ottimizzati e sistemi di gestione dell'inventario più efficaci. L'ottimizzazione dell'itinerario (con relativa riduzione del consumo di carburante) può determinare un guadagno economico oltre che ambientale e lo stesso vale per altri vantaggi ESG, quali imballaggi riutilizzabili e riciclabili.
Ma non dovete limitarvi a considerare i costi operativi. È possibile ridurre anche i costi legati al rispetto delle varie normative ambientali (e le sanzioni in caso di inadempienza), così come quelli associati alla fidelizzazione dei lavoratori (vedere sotto) e persino quelli relativi alla raccolta di capitale presso i fornitori di servizi finanziari.2
2. Attrarre investimenti
Gli investimenti possono essere un fattore chiave per la creazione o lo sviluppo di un'azienda e una solida base ESG può aiutarvi ad attrarli. Questo perché gli investitori tendono a sostenere le aziende che offrono un contributo positivo, ma anche perché la conformità ESG (e il fatto che un'azienda si impegna a valutare e limitare i rischi) può aumentare già di per sé il potenziale di ottenere finanziamenti.3 Esistono anche studi che dimostrano l'importanza che i finanziatori attribuiscono in tal senso. Quasi tre quarti di loro (73%) hanno adottato una strategia di prestito ESG, mentre l'81% afferma che lo status ESG di un'azienda influenzerà sempre più la propensione a concedere prestiti nei prossimi cinque anni.4
3. Incrementare le vendite B2B attraverso un business etico
Molte organizzazioni prevedono politiche ESG relative alle merci che acquistano, quindi avere credenziali solide in tal senso può incrementare l'attrattiva dei vostri prodotti. L'UE, ad esempio, dispone di linee guida volontarie progettate per incoraggiare gli enti pubblici ad acquistare merci e servizi con un ridotto impatto ambientale.5 Se vendete ad altre aziende, tenete presente che potrebbero a loro volta avere obiettivi ESG da realizzare e che molte si basano sulla strategia di acquisto per raggiungerli. Da un sondaggio di Deloitte emerge che attualmente l'approvvigionamento svolge un ruolo fondamentale nel promuovere iniziative di sostenibilità e, secondo l'85% delle imprese, i fattori ESG sono l'area principale in cui riveste una parte significativa nel processo decisionale. La sua crescente importanza è dimostrata anche dal fatto che ora i fattori ESG sono la seconda priorità per i responsabili dell'approvvigionamento a livello globale.6
4. Abbracciare la fedeltà dei dipendenti con iniziative ESG
Non sono solo i consumatori e le autorità di regolamentazione a interessarsi dei fattori ESG, ma anche i dipendenti: una strategia ESG vincente può aiutarvi ad attrarre (e trattenere) i lavoratori che desiderate. Un sondaggio globale dimostra, ad esempio, che quasi il 70% dei dipendenti desidera che i propri datori di lavoro investano nella sostenibilità7, mentre un sondaggio di PwC rivela che il 19% degli intervistati valuta le politiche ESG altrettanto o addirittura più importanti dello stipendio.8 Come se non bastasse, da un sondaggio di Deloitte emerge che oltre un quarto delle persone (27%) non accetterebbe nemmeno un lavoro prima di valutare la posizione del potenziale datore di lavoro in materia di sostenibilità.9
5. Conquistare la fiducia dei clienti
La politica ESG può rafforzare la vostra reputazione, creare fiducia e svolgere un ruolo importante nell'attrarre i consumatori. Perché? Perché le persone prestano attenzione al profilo etico e di sostenibilità dei prodotti che acquistano e le loro preferenze si riflettono nelle abitudini di consumo. Secondo il sondaggio Voice of the Consumer di PwC, quasi la metà dei consumatori (46%) afferma di acquistare prodotti più sostenibili per ridurre il proprio impatto sull'ambiente, mentre quattro quinti affermano di essere disposti a pagare di più (quasi il 10% in media) per merci prodotte o acquisite in modo sostenibile.10
Ma non si tratta solo delle merci stesse. Anche la consegna è importante. In effetti, un sondaggio rivela che quasi la metà dei consumatori (45%) afferma che potrebbe scegliere un rivenditore anziché un altro se fornisce una consegna sostenibile, mentre una percentuale simile afferma di considerare l'impronta ambientale della consegna come importante o molto importante.11
Le tappe fondamentali di una strategia ESG
Se volete approfittare dei benefici aziendali offerti da una strategia ESG, è importante stabilire alcuni elementi fondamentali per la stesura del vostro piano. Non esiste un unico metodo valido per tutti: ogni azienda deve valutare le proprie esigenze e capacità, ma ci sono alcune tappe utili da tenere in considerazione per elaborare il proprio approccio personale. Di seguito ne indichiamo quattro.
Studiate con attenzione il vostro caso
Prima di iniziare, potrebbe essere utile esaminare la posizione attuale della vostra azienda in relazione ai pilastri ESG. È consigliabile cominciare con un'analisi di materialità, che permette di identificare le aree più importanti per la vostra azienda e le parti interessate. Successivamente si possono stimare le prestazioni attuali. Alcuni parametri ambientali chiave da monitorare potrebbero essere le emissioni e il consumo di energia; per quanto riguarda l'aspetto sociale, potreste valutare il coinvolgimento della comunità e le pratiche etiche all'interno della supply chain; rispetto alla governance, infine, possono essere fondamentali sia la trasparenza sia la conformità.12
Sviluppate la vostra strategia
Una volta che sapete a quali aree ESG desiderate dedicarci, è importante mettere in atto una strategia che permetta di affrontarle con efficacia. Stabilire obiettivi SMART (Specific, Measurable, Achievable, Relevant, and Time-bound), ovvero specifici, misurabili, raggiungibili, pertinenti e vincolati da scadenza, può aiutarvi a monitorare i progressi, mentre l'integrazione dei fattori ESG nei processi decisionali di tutta l'azienda può facilitare il raggiungimento degli obiettivi.13
Scegliete il framework
Usare un framework consolidato può semplificare il monitoraggio delle prestazioni e il confronto con soggetti pari del settore. Alcuni degli esempi più noti includono gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), la Global Reporting Initiative (GRI) e gli standard del Sustainability Accounting Standards Board (SASB), ma ce ne sono molti altri tra cui scegliere, quindi vale la pena informarsi sulle opzioni per capire cosa funziona meglio per la vostra azienda.
Comunicate i progressi
Discutere i risultati internamente ed esternamente può essere fondamentale per diversi motivi, che vanno dalla creazione di fiducia nelle parti interessate al mantenimento del coinvolgimento dei dipendenti. Usate un linguaggio chiaro, siate sinceri in merito a successi e difficoltà (fate attenzione al greenwashing), raccogliete feedback e continuate a perfezionare la strategia.14
Progredire con i fattori ESG
Sviluppare una strategia ESG efficace non è semplice, ma può comportare notevoli vantaggi sotto forma di miglioramenti in tutta l'azienda, dal miglioramento delle vendite alla riduzione dei costi, passando per relazioni più stabili con i clienti, maggiore potenziale di investimento e una rafforzata fedeltà all'interno dell'azienda. Per presentarvi in maniera ancora più credibile, potreste prendere in considerazione una certificazione, che dimostrerebbe il modo in cui concretizzate i vostri valori. Potete scoprire di più su come raggiungere tale obiettivo leggendo il nostro articolo su certificazione ESG e opzioni per la vostra azienda.
Dichiarazione di esclusione di responsabilità: le informazioni fornite in questa pagina non costituiscono una consulenza di natura legale, fiscale, finanziaria, contabile o commerciale, ma sono pensate per offrire informazioni di carattere generale sul mondo dell'imprenditoria e del commercio. I contenuti, le informazioni e i servizi di FedEx Small Business Hub non sostituiscono la consulenza di un professionista competente, come ad esempio (ma non solo) un avvocato iscritto all'albo, uno studio legale, un commercialista o un consulente finanziario.
1 2024 State of Corporate ESG: Navigating new frontiers of regulation and AI |Thomson Reuters, 2024
2 MSCI ESG Ratings and Cost of Capital | MSCI, 2024
3 What’s Involved in ESG and Why is it Important for Acquiring Funding | SPRK Capital, 2025
4 Study shows lenders anticipate growing influence of ESG credentials on mid-market borrowing | Grant Thornton, 2024
5 Green Public Procurement | Commissione Europea
6 Beyond the Bottom Line: ESG Ratings – Procurement’s New Moral Compass | Coriolis ESG, 2024
7 Engaged employees are asking their leaders to take climate action | Deloitte, 2023
8 PwC’s Global Workforce ESG Preferences Study 2024 | PwC, 2024
9 Engaged employees are asking their leaders to take climate action | Deloitte, 2023
10 Consumers willing to pay 9.7% sustainability premium, even as cost-of-living and inflationary concerns weigh | PwC, 2024
11 Share of consumers valuing the environmental impact of shipping when selecting a retailer in the UK in 2024 | Statista, 2024
12 How to develop an ESG strategy | Greenly, 2024
13 Best Practices for Building an ESG Strategy | ESG Pro
14 Best Practices for Building an ESG Strategy | ESG Pro